Visti i vari impegni famigliari ed il mio piccolo Andrea per me il tempo di creare miniature si riduce ai minimi termini, ma non rinuncio al mio giorno all'anno di ricarica emotiva ed energetica.
Ad inizio di luglio si è tenuto un work shop presso la nostra Annalisa di www.minilisa.blogspot.com e sotto la quida della pazientissima e bravissima Alexandra di
http://alemikimikri.blogspot.com/ abbiamo realizzato questa piattaia o meglio pentolaia country.
Come al solito sono arrivata tardi ed ho dovuto corre per stare dietro alle altre allieve.
Ecco la piattaia assemblata e con la prima mano di color noce..
Dopo l'asciugatura abbiamo dato una mano di colore per dare l'effetto invecchiato, c'è chi ha preferito lasciarla neutra per dedicere più avanti che colore farla a seconda di dove verrà collocata, c'è chi l'ha colorata tutta e poi scartavetrato nei punti di usura.
Io invece l'ho sporcata con il colore avorio antico a pennello asciutto (pigrizia di scartavetrare e poi mi è piaciuto l'effetto.
La maestra non si è accontentata di farci fare la piattaia, ma tutti gli oggettini da mettere dentro, in lamierino e devo dire che alcune cose hanno messo a dura prova la mia pazienza , sarà che è tanto tempo che non faccio miniature, sarà che eravamo tutte un po' stanche ma vi assicuro che ripiegare su se stesso il lamierino per fare il manico del mestolo, della padella, del bollitore del latte e del coperchio è stata una vera impresa riuscita solo grazie alla pazienza di Alexandra.
Questo è il risultato finale della piattaia con la patina invecchiante.
Direi che hai fatto un ottimo lavoro.
RispondiEliminaE' bellissima!
Baci
Sonya
Amorino, non so come tu faccia, ma hai le mani fatate !!!!! E' la prima volta che vedo così tanti elementi miniaturizzati da te, sono uno + bello dell'altro!!!!
RispondiEliminaComplimentoni, hai tutto il mio orgoglio d'avere un'amica così in gamba!!!!
Bacionissimo! ♥
♥ Maddy
Grazie ragazze troppo buone ma vi assicuro che nel pomeriggio avevo le mani che tremevano e non riuscivo più ad incollare i pezzi piccoli.
RispondiEliminaBaciotti Ire
e' una vera chicca!!!!! complimetni, ottimo lavoro!
RispondiEliminaCiao Irene che carina, bravissima, bellissimi anche gli oggettini da mettere dentro, se sospendi un po' i lavori poi perdi la manualita', cque proprio bella cosi' piccolina complimenti bacioni rosa buon mercoledi
RispondiEliminaOH, santa polenta! E' stupenda!
RispondiEliminaUn sogno! Che brava! un bacione grande con ammirazione, Francesca.
madonnina che bellina!!! hai le manine d'oro cara Ire....bellissima...e bellissimi gli oggettini..quanta pazienza!!!!
RispondiEliminaCi credo cara, son lavori da incallito krumiro...ma chi la dura la vince, e tu hai la palma d'oro!!!!
RispondiEliminaBacio bacio, buon mercoledì!
(E vài, siamo già a metà settimana !!! )
♥ Maddy
complimenti Irene, è venuto veramente un bel lavoro !!!
RispondiEliminaUn mini abbraccio ♥
Terry
Bella Irene,
RispondiEliminahai perfettamente ragione sulla pazienza, io ho odiato talmente tanto quell'imbuto....ma poi è così bello e realistico....
proprio un bel workshop....
Mi piace l'effetto che sei riuscita a dare alla piattaia....brava...la mia è ancora sul tavolo del lavoro ma presto....
baci baci ai piccoli
Angelina
Complimenti davvero!!
RispondiEliminaE' tutto bellissimo: dalla piattaia ai vari oggetti!
Non so proprio come tu riesca a fare questi oggetti piccolissimi!!
Baci Baci
Ciao cara, ti auguro fin d'ora un felice fine settimana, xkè stasera vado via e prima di domani sera non torno...
RispondiEliminaBaccillini x te ♥
♥ Maddy
Mi chiedi cosa penso della tua piattaia? E' meravigliosa! Veramente Ire, sei stata bravissima. Il mondo delle miniature è ancora un pò inesplorato per me, ma quando vedo le tue foto mi fai venire voglia di buttarmici a capofitto! ;)
RispondiEliminaUn bacione
Sarah
Ciao Irene, e' arrivato il week.end ancora una volta, cerca di trascorerlo riposandoti almeno un pochito baci a presto rosa
RispondiEliminaCiao amore, grazie della tua visitina da me...ti ho lasciato lì la risposta al tuo commento, impegnandomi come sempre x darti la risposta giusta...non prima d'aver chesto Aiuto x questo...
RispondiElimina...ti voglio bene ! ♥
♥Maddy
Ciao, pulcetta!
RispondiEliminaAbbraccione grande a te e alla tua simpatica "tribù"!
Baci baci ♥
♥ Maddy
Ciaoooo, ti sei ripresa dalla brutta avventura? mi dispiace ogni tanto succede d'incontrare persone squilibrate, capitato anche a me, ciao baci buona settimana rosa
RispondiEliminaGrazie ragazze per i complimenti troppo buone, ma tanto è il merito della maestra.
RispondiEliminaMaddy tutto bene grazie e Rosa non ti preoccupare la brutta avventura ho cercato di archiviarla, nella speranza che la persona non si ripresenti.
Baci e notte Irene
Cara Irene ma che brava seiiiii, si lo so che conta una buona insegnante, ma se l'alunna non impara non ci sono i risultati... e i tuoi sono decisamente da 10 e lode!!!
RispondiEliminaComplimenti sincerissimi
un bacione
Rosy
È bellissima e ben fatta. Complimenti davvero :o)
RispondiEliminaè una meraviglia! invidio molto la tua capacità nel fare queste miniature! anni fa avevo acquistato in fascicoli una dollshouse da costruire, mi era piaciuto costruire e personalizzare la casa e i mobili, poi è rimasta abbandonata per un pò e un paio di anni fa l'ho smontata completamente per problemi di spazio.
RispondiElimina:-(
grazie per la tua visita!
un bacio
Silva
Ma che meraviglia, è stupenda!
RispondiEliminaBacioni
Rosa