
Riprendendo il titolo aiuto la mia memoria vacilla, credo che se andrei alla trasmissione "sei più intelligente di un bambino di 5a elementare" farei una magra figura...
Sinceramente due cose: primo non li ho mai usati oppure secondo: ho completamente rimosso dalla mia memoria il fatto di averli usati.... ma non ricodavo neanche il loro nome....
Voi si????????
allora conto fino a tre
1
2
3
sono i regoli.
Mia sorella si ricorda di averli usati, io no e non ho più la mia mamma per chiederglielo, ma vi assicuro che fino a 15 gg. fa nella mia mente non esisteva questo ricordo.... sarà l'età? mah.... comunque tornare alle elementari non può farmi altro che bene, magari il mio cervello si rianima.
Bacioni a tutte e soprattutto alle new entry.
Mai visti in vita mia. Va bè che sono vecchia...ma anche mio figlio non li ha mai usati.
RispondiEliminaPerò pensa quante opportunità in mini ;o) Rosanna
Amooooooooooooore, ciaoooooooo !!!!!
RispondiEliminaChe bello rileggerti, ogni volta mi si apre il cuore !!!
(Ps: non voglio più sentirti dire che "non meriti" i nostri commenti, do you understand?!?
Li meriti eccome, se hai qualche difficoltà in questo periodo non è certo colpa tua!!!! Capirai, sei una delle amiche più tenere e disponibili che io abbia mai avuto...)
Sai che i "regoli" proprio non li ricordo nemmeno io?!?!?
Siam messe bene...o stiamo invecchiando o ci siam giocate i neuroni, ah ah ah !!!!
Son curiosissima, vado a documentarmi sulla loro utilità...
Abbraccione grande grande grande !
♥ Maddy
Ciao Irene, bentornata finalmente, pensavo fossero gessetti, quindi consolati, li ho rimossi anch'io, spero tutto bene, e' bello rivederti e sentirti bacioni rosa buona giornata:)
RispondiEliminaMai visti i regoli!!!!
RispondiEliminaMa a cosa servono??
baci baci
io li ho usati in prima elementare!!! nonostante sia più vecchietta di te avevo una maestra molto all'avanguardia che usava il metodo dell'insiemistica, i regoli rappresentano i numeri, il più piccolo vale 1 il più grande 10 e si usano per insegnare a contare :o)))
RispondiEliminaun bacione
PS il mio maritozzo mi ha detto del vostro incontro :o)
Si li conosco ma perchè li ha usati mio figlio!
RispondiEliminaQuando la maestra Laura della scuola elementare di Via Fea ci ha chiesto di comprarli non sapevo neppure cosa fossero.
Un abbraccio
Mari
anche io li avevo quando andavo a scuola!!!^_^ e li ho regalati a mio nipote!!^_^
RispondiEliminaCiao Irene, neanche io li ho mai usati, credo che siano stati introdotti in epoca più recente. Li ho conosciuti perchè li ha usati mia figlia.
RispondiEliminaBaci
Rosa
I regoli li hanno usati i miei figli.. Io sono un po' più vecchietta e ai miei tempi c'era ancora il pallottoliere!! Complimenti per il tuo bolg!
RispondiEliminaBuona serata
Carmen
Sereno weekend, gioietta mia! ♥
RispondiEliminaMaddy
ciao buon fine settimana bacioni rosa:)
RispondiEliminaUn bacio cara, buon inizio di novembre...
RispondiEliminaMaddy
amora...io non li ho mai usati...ai "nostri tempi" non si usavano..ha iniziato ad usarli mia sorella che ha noveanni meno di me...ma noi contavamo ancora con le stanghette sui quaderni o con le pallette ...come si chiamava??? eheheh
RispondiEliminaCiao Irene, buon inizio settimana a presto un bacio rosa
RispondiEliminaCucciola, un bacio! ♥
RispondiEliminaMaddy
Ciao come va? buon fine settimana ti aspettiamo baci rosa.)
RispondiEliminaCiao irene ho messo una ricettina che mi ricorda molto una tua carinissima creazione, queste si mangiano, ma sono uguali piu' grandi, ciao bacioni rosa buon inizio settimana
RispondiEliminaIre, mi sto mangiando le mani...
RispondiElimina...oggi qui pioveva, e quindi non ci siamo messi in viaggio alla volta di Chieri..."tanto", ci siam detti, "il tempo è brutto, niente mercatino, di sicuro"...AAAAARRRGGHHHH !!!!!!!!
POTEVO CONOSCERNE 3 IN 1 BOTTA SOLA !!!!!!!!!!!!
Fa niente...
...DOVRO' PUR FARCELA, PRIMA
O POI !!!
( METEO DEI MIEI STIVALI !!! )
Maddy...